Expat coaching

Un percorso innovativo che integra nel proprio metodo quelli dell’allenamento mentale ed emotivo di sportivi e militari, mirati all’aumento della resilienza e della capacità di adattamento in contesti ad alta complessità, laddove l’individuo si trova ad affrontare eventi altamente stressanti e problematiche di adattamento transculturale.

L’intervento prevede sedici incontri. La prima fase – otto sedute – accompagna l’individuo verso la nuova esperienza di vita per vivere il cambiamento in modo efficace.
La seconda – otto sedute – , dedicata alla valorizzazione delle competenze acquisite, contribuisce alla massimizzazione dell’esperienza all’estero, utile per l’innovazione aziendale e per rafforzare l’esperienza professionale dell’individuo al suo rientro.

Vuoi provare Expat coaching?

Lascia la tua email per ricevere grauitamente un consulto o una proposta personalizzata

PLUGIN FORM REGISTRA EMAIL

Transiti userà la tua email soltanto per finalità interne, senza cederla a terzi

Leggi Policy →

Expat coaching

Un percorso innovativo che integra nel proprio metodo quelli dell’allenamento mentale ed emotivo di sportivi e militari, mirati all’aumento della resilienza e della capacità di adattamento in contesti ad alta complessità, laddove l’individuo si trova ad affrontare eventi altamente stressanti e problematiche di adattamento transculturale.

L’intervento prevede sedici incontri. La prima fase – otto sedute – accompagna l’individuo verso la nuova esperienza di vita per vivere il cambiamento in modo efficace.
La seconda – otto sedute – , dedicata alla valorizzazione delle competenze acquisite, contribuisce alla massimizzazione dell’esperienza all’estero, utile per l’innovazione aziendale e per rafforzare l’esperienza professionale dell’individuo al suo rientro.

Vuoi provare Expat coaching?

Lascia la tua email per ricevere grauitamente un consulto o una proposta personalizzata

PLUGIN FORM REGISTRA EMAIL

Transiti userà la tua email soltanto per finalità interne, senza cederla a terzi

Leggi Policy →