Benessere Psicologico
Supporto psicologico
Andare a vivere, studiare o lavorare all’estero è una condizione sempre più frequente, comune a migliaia di persone di ogni età, formazione e area geografica. I servizi di supporto psicologico di Transiti sono pensati per accompagnarti in ogni momento della tua vita all’estero
STUDENTI ALL’ESTERO
Sono sempre di più i ragazzi che trascorrono un anno all’estero già dal quarto anno delle superiori con i programmi di scambio interculturali. Per non parlare delle vacanze-studio, dell’Erasmus, dei dottorati o degli stage offerti da aziende e istituzioni. Per molti giovani, questa è la prima esperienza di distacco dalla famiglia. Altri si trovano a vivere lontano da casa proprio durante un periodo emotivamente difficile come l’adolescenza. La mancanza di amici e di punti di riferimento può esasperare il senso di isolamento e le difficoltà relazionali. Transiti aiuta gli studenti a ritrovare il giusto equilibrio e la fiducia nelle proprie capacità, per poter sviluppare una sana crescita personale.
FAMIGLIE EXPAT
Le famiglie sono spesso quelle su cui pesa maggiormente il trasferimento. Il cambiamento riscrive tutti i rapporti all’interno del nucleo familiare, a volte squilibrandoli. Quasi sempre il/la partner ha dovuto lasciare il proprio lavoro e la propria indipendenza economica per seguire l’altro, perdendo autostima e sicurezza di sé. I figli soffrono la lontananza da parenti e amicizie e a volte la distanza linguistica crea atteggiamenti di aggressività o frustrazione. In generale possono crearsi situazioni problematiche acuite dall’isolamento e dalla fatica di ricreare un tessuto relazionale. Transiti aiuta le famiglie degli expat a gestire erisolvere questi passaggi delicati, per aiutarli a vivere quest’esperienza con più gioia e meno stress.
LAVORATORI ALL’ESTERO
Un incarico all’estero comporta tutta una serie di responsabilità interne ed esterne.La fatica del trasloco, dell’inserimento in un ambiente nuovo, di lavorare in un’altra lingua o tramite interprete, l’ansia di ottenere risultati. E, in caso di persone con famiglia, il pensiero di avere di fatto condizionato anche la vita dei propri cari. Sono tutte situazioni che possono generare eccessivi carichi di ansia o stress, con conseguenti difficoltà relazionali e lavorative. Transiti aiuta i lavoratori all’estero migliorando la loro salute e la loro produttività.
COOPERANTI IN MISSIONE
Il cooperante è chiamato a lavorare in situazioni ad altissima complessità sociale ed emotiva. L’impatto psicologico che una persona vissuta in un relativo benessere può sperimentare nell’impatto con realtà critiche, quali situazioni di guerre, carestie, devastazioni climatiche e povertà viene troppo spesso sottovalutato dall’organizzazione inviante. Sappiamo che maggiore è la complessità del contesto maggiore è la necessità di prendersi cura di chi cura per fornire un intervento efficace. Molti studi evidenziano come senza un sostegno costante sia facile sviluppare disturbi post traumatici da stress che possono portare a forme di disadattamento in missione e/o al rientro. Transiti offre supporto psicologico per non sentirsi schiacciati da situazioni così pesanti, e recuperare una serenità interiore particolarmente necessaria per gestire emergenze e progetti umanitari.
Prenota un colloquio gratuito di accoglienza