Quali sono i requisiti software per poter accedere alla d-Stanza?
Per utilizzare la d-Stanza, il nostro sistema audio video, è necessario eseguire l’aggiornamento all’ultima versione del browser. Per le versioni precedenti del browser, viene visualizzato un banner di avviso che richiede agli utenti di aggiornare.
Anche per i sistemi operativi macOS e iOS è necessario avere l’ultima versione affinché Safari supporti adeguatamente la nostra Stanza audio Video.
DI seguito viene riportata una tabella riepilogativa per le compatibilità Browser/Sistema Operativo:
Browser |
Windows |
macOS |
Linux |
Android |
iOS |
Google Chrome |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Mozilla Firefox |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Safari |
Yes |
Yes |
|||
Microsoft Edge |
Yes v79+ |
Yes |
Per effettuare la seduta non è necessario installare alcun programma e non verrà inviato alcun link di programmi generalisti esterni.
Infatti, per garantire la possibilità che la seduta si possa svolgere in un ambiente dedicato, sicuro e protetto abbiamo creato la d-Stanza, un sistema audio video interno al sito che, utilizzando la tecnologia open source web RTC, consente direttamente ai browser di effettuare video sedute criptate end-to-end in tempo reale.
Il giorno dell’appuntamento sarà quindi sufficiente collegarsi all’Area Riservata, raggiungibile premendo il pulsante “Login d-Stanza” che si trova in alto a destra del nostro sito www.transiti.net, ed usare le proprie credenziali di accesso (email e password inseriti in fase di registrazione).
L’accesso alla d-Stanza sarà possibile effettuarla a partire da 5 minuti prima dell’ora di inizio della propria seduta premendo il pulsante “Avvia d-stanza” che si trova alla destra del proprio appuntamento (evidenziato in verde nel Menù “Prossimi Appuntamenti”.
Certamente, la piattaforma è stata pensata è ottimizzata affinché tutte le proprie funzionalità, compresa la video seduta, siano utilizzabili da qualsiasi device, smartphone o tablet compresi.
Per questi ultimi riportiamo un link che consentirà di creare sul proprio device un link di accesso di diretto:
– su Android: https://www.wikihow.it/Aggiungere-un-Preferito-alla-Home-del-Tuo-Dispositivo-Android
– su iPhone: https://www.wikihow.it/Aggiungere-un-Pulsante-di-Collegamento-sullo-Schermo-di-un-iPhone
Dato che Transiti offre i propri servizi di supporto psicologico a persone che vivono in ogni parte del mondo abbiamo deciso di avvalerci dei servizi di pagamento per Internet offerti da Stripe, leader mondiale del settore. Le transazioni vengono quindi effettuate in modo sicuro e affidabile grazie al collegamento con i loro sistemi (per maggiori informazioni consultare il sito https://stripe.com/docs/security/stripe)
Per pagare le sedute è sufficiente collegarsi alla propria Area Riservata, selezionare l’appuntamento, o gli appuntamenti, presente in Agenda, e procedere con il pagamento.
E’ possibile effettuare i pagamenti attraverso Carte di Credito (Visa, Mastercard, American Express e China UnionPay) oppure tramite Addebito SEPA (questo sistema richiede un tempo di risposta dell’ordine dei 5-7 giorni lavorativi)
Per poter utilizzare i servizi della d-Stanza è necessario, solo la prima volta, autorizzare il browser ad utilizzare la webcam e il microfono del proprio computer.
Per fare questo è sufficiente premere il pulsante “Consenti” alla richiesta “Nome Browser vorrebbe accedere alla Webcam e al microfono”. Le impostazioni verranno salvate nel browser e serviranno anche per i collegamenti successivi.
Nel caso si dimenticasse di farlo, il sistema ricorderà attraverso un messaggio popup la procedura per poterlo fare
Un altro motivo che potrebbe causare problemi di collegamento alla video seduta potrebbe essere la presenza di Firewall (aziendali e non) sulla rete alla quale si è collegati.