Benvenutə sul nuovo sito di Transiti Psicologia d’Espatrio!
Si apre oggi un nuovo capitolo nella vita digitale di Transiti Psicologia d’Espatrio: dopo mesi di intenso lavoro fianco a fianco del team di TechSoup, possiamo finalmente vivere questo nuovo spazio onlife insieme.
Il sito potrebbe non sembrarti molto cambiato, ma è in realtà l’esito di una grande attenzione a integrazione, accessibilità e coerenza estetica.
Cosa trovi qui: le sezioni rinnovate, in breve
Per orientarti: la sezione Cosa facciamo
La rinnovata sezione Cosa facciamo raccoglie i servizi offerti da Transiti, che spaziano tra servizi psicologici, progetti di comunità, formazione, divulgazione e ricerca. Oltre al “cosa”, spieghiamo anche il “come” intendiamo queste attività dal punto di vista etico e professionale.
Per informarti: l’Expat Blog
L’Expat Blog, il cuore redazionale dove riflessioni, storie ed esperienze diventano chiavi di lettura per accrescere consapevolezza come strumento di promozione del benessere psicologico e di cura. Da sempre il nostro Expat Blog è un luogo semplice da attraversare, pensato per una fruizione chiara e una comunicazione non invasiva, fedele all’impronta editoriale che unisce metodo, cura del linguaggio e sguardo alle migrazioni contemporanee.
Le categorie dell’Expat Blog aiutano a orientarsi tra temi come benessere psicologico, espatrio e migrazione digitale, mantenendo un filo narrativo che rispetta tempi e sfumature dei percorsi di mobilità.
Accanto agli articoli del blog, la pagina Divulgazione, all’interno della sezione Cosa facciamo, rimanda a libri, podcast e risorse pratiche pensate come strumenti di consapevolezza e prevenzione. L’obiettivo editoriale resta quello di offrire contenuti documentati e positivi, con collaborazioni che rafforzano la qualità dell’informazione.
Per essere sempre aggiornatə: la sezione News
Da questa stagione avviamo anche la sezione News del sito, che affiancherà la nostra newsletter mensile per tenerti aggiornatə su tutte le novità, i progetti e i servizi di Transiti.
Per scoprire come ci sosteniamo, e come puoi sostenerci: la pagina Sostienici
Insieme al rinnovo del sito, lanciamo un nuovo progetto a lungo termine: Il Fundraising secondo Transiti.
Così come la divulgazione e la ricerca seguono rigorosi standard etici e di sostenibilità, la gestione economica di Transiti non è da meno. Da tempo parliamo di universalismo proporzionale e, grazie al nuovo sito, sarà possibile raccontarti come Transiti e tutte le socie e i soci si impegnano in progetti e iniziative di grande valore aggiunto, ma anche come le persone che si rivolgono a noi sono in grado di fare la differenza.
Come? Attraverso il Fondo per percorsi psicologici a prezzo sociale, ad esempio. Ma anche effettuando una donazione per sostenere specifici progetti e iniziative. Trovi tutte le informazioni all’interno della pagina SOSTIENICI.
Grazie a TechSoup
Un grazie va a TechSoup, impresa sociale che supporta la trasformazione digitale del Terzo Settore dando accesso a prodotti e servizi IT a costi sostenibili. Questo supporto permette di lavorare su processi e tecnologie con un approccio pragmatico, utile a costruire spazi digitali affidabili e inclusivi.
Investire sul digitale in modo consapevole significa anche favorire impatto culturale e organizzativo, mettendo la tecnologia al servizio della qualità dei contenuti.
Buona navigazione!