Questa iniziativa rappresenta il primo appuntamento di un percorso dedicato a esplorare il concetto di identità culturale e le sfide quotidiane e le dinamiche emotive vissute da madri e padri che crescono i figli in ambienti multiculturali. A condurre l’incontro saranno due psicologhe, anch’esse madri di figli e figlie multilingue, pronte ad aprire uno spazio di riflessione e confronto.
A partire da questo secondo incontro-pilota, seguirà un ciclo di appuntamenti a cadenza regolare, pensati come spazio di condivisione e supporto emotivo per genitori che vivono in traiettorie di migrazione e multiculturalità.
👉 scopri di più sui gruppi di Lingue in Transito – Genitorialità e Multilinguismo in movimento
Per maggiori informazioni scrivete a accoglienza@transiti.net
Referente di progetto
Dott.ssa Nicoletta Manna
Psicologa psicoteraputa
nicoletta.manna@transiti.net