Un ciclo di incontri tematici per attraversare le principali sfide dell’essere genitori in famiglie multilingue e trovare risorse e strumenti per affrontarle.
Il progetto Lingue in Transito nasce con l’intento di offrire spazi di riflessione, confronto e supporto dedicato ai genitori di bambini multilingue.
Questo percorso vuole normalizzare le sfide e l’esperienza del multilinguismo in casa, accogliere e creare uno spazio di condivisione tra genitori in merito a preoccupazioni, aspettative, pressioni sociali per esplorare sfide e opportunità del multilinguismo, affrontare il tema della lingua come una delle basi della propria identità e come strumento per la trasmissione di valori, maturare consapevolezza della propria identità multilingue e multiculturale.
Non forniremo solo contenuti, ma sarà l’occasione di creare uno spazio di condivisione tra partecipanti, così da uscire da ogni incontro con feedback personalizzati, maggiore chiarezza sui diversi percorsi e più consapevolezza rispetto a vissuti difficili.
Tutto questo con un gruppo di genitori che può capirsi e sostenersi a vicenda.
È possibile partecipare all’intero ciclo oppure scegliere l’incontro che interessa di più. Iscriviti a questo link!
22 novembre 2025
Chi sono io, come genitore multilingue? Rielaborare il proprio percorso migratorio e linguistico
13 dicembre 202
Quando il contesto non è d’aiuto. Legami familiari, scuola e comunità
17 gennaio 2026
Costruire casa lontano da casa. Coltivare il benessere in una famiglia multilingue
Gli incontri si terranno online su piattaforma Zoom in due fasce orarie per venire incontro ai fusi orari di tutti:
– Mattino: 10:30 – 12:30 (ora italiana)
– Sera: 19:30 – 21:30 (ora italiana)
È ora disponibile la registrazione del primo incontro del percorso Lingue in transito del 27 Settembre. Un primo momento per parlare dello sviluppo dell’identità nei bambini multilingui e di come integrare le diverse culture e lingue di casa nella costruzione del sé. Puoi guardarlo sul nostro canale YouTube cliccando qui!