Accoglienza

Transiti offre un servizio di Accoglienza che si concretizza in un primo colloquio gratuito e personalizzato. È il primo passo per comprendere cosa sia e come funzioni un percorso psicologico online.
Qui, in Accoglienza, in uno spazio sicuro e libero da giudizio, si creano le condizioni per poter condividere difficoltà, dubbi e necessità di natura psicologica.
Al termine del colloquio, dopo l’ascolto attento di un/una professionista, si valuta insieme quale sia il percorso più adatto da intraprendere in relazione al momento di vita, al contesto, alla problematica presentata. Si prende in considerazione l’avviamento di un percorso di prevenzione, come il career counseling o l’orientamento, o di cura, come il supporto psicologico o la psicoterapia. Si valuta, inoltre, se intraprendere un percorso di supporto di breve (dalle 6 alle 15 sedute) o di maggiore durata (da uno a tre anni) e si stabilisce la cadenza degli incontri (settimanale o con frequenza differente). La/il professionista che svolgerà il colloquio di Accoglienza, valuterà se prendere in carico la persona o inviarla a un/a collega le cui competenze sono maggiormente in linea con il bisogno emerso. La dott.ssa Bianca Casella, psicoterapeuta, è la responsabile dell’Accoglienza e coordina le professioniste e i professionisti di Transiti che dedicano parte del loro tempo a questo servizio sotto forma di lavoro volontario.

come funziona

I tre step per accedere ai nostri servizi

1

Registrati al servizio 

2

Accedi a uno spazio protetto e sicuro per comprendere insieme quale sia il percorso più adatto

3

Conferma il tuo primo appuntamento e inizia il percorso

Se desideri avere altre informazioni o hai dei dubbi, scrivici all’indirizzo e-mail accoglienza@transiti.net

un sistema differente

Nella lontananza fisica, sentirsi accolti da un gruppo di professioniste e professionisti.

Nella proposta di servizi psicologici, Transiti si distingue per un approccio attento a ogni passaggio.


Il tuo percorso sarà seguito, passo a passo, da professionisti dell’area psicologica competenti e dalla consolidata esperienza, specializzati in colloquio psicologico online e tematiche d’espatrio.

La d-stanza

La d-stanza è uno spazio digitale online sviluppato da Transiti per garantire la sicurezza e la riservatezza dei servizi psicologici per persone italiane in traiettorie di mobilità.

È un luogo pensato intorno alla relazione reale e profonda tra cliente e professionista, per accompagnare la persona nei momenti di cambiamento, fronteggiare le crisi e ritrovare equilibrio.

Accoglienza Psicologica

A seguito della registrazione potrai prenotare un colloquio di Accoglienza gratuito.

Videochiamate sicure

Il sistema di chat permette di avere un contatto costante con il proprio psicologo di riferimento durante tutto il percorso, superando la distanza fisica.

Completa il tuo profilo

Inserisci nella pagina personale della d-stanza le tue informazioni personali, imposta il fuso orario che preferisci e attendi l’assegnazione a uno dei nostri professionisti da parte del servizio di Accoglienza.

Gestione pagamenti e prenotazioni

Il sistema sicuro e affidabile della d-stanza permette di gestire prenotazioni e pagamenti.
Il costo dei servizi di Transiti

Operiamo in tutto il mondo e con fasce sociali eterogenee. Per garantire la massima accessibilità a un servizio di alta qualità, applichiamo il principio dell’universalismo proporzionale.

Per saperne di più scopri il nostro modello di sostenibilità economica”.

F.A.Q.

Accoglienza e d-stanza
Come posso prenotare un colloquio di Accoglienza gratuito?

Per prenotare il colloquio di Accoglienza dovrai accedere al nostro sito, transiti.net, compilare un form con il tuo indirizzo e-mail e scegliere una password. Dopo avere effettuato l’accesso, potrai scegliere la data/ora in cui svolgere il colloquio. Ricorda che le disponibilità orarie del/della professionista sono visualizzate in base al tuo fuso orario locale.

Il colloquio di Accoglienza gratuito si svolge mediante la d-stanza, lo spazio digitale online di Transiti creato appositamente per i colloqui psicologici e di psicoterapia online.
Durante il tuo primo colloquio di Accoglienza, troverai uno psicologo o una psicologa esperti che, proprio come in un centro fisico, ti guiderà attraverso le possibili strade da affrontare, ascoltandoti con competenza.

Durante il tuo primo colloquio di Accoglienza, troverai uno psicologo o una psicologa esperti che, proprio come in un centro fisico, ti guiderà attraverso le possibili strade da affrontare, ascoltandoti con competenza.

Per cambiare il giorno/orario del colloquio di Accoglienza che hai prenotato, contattaci all’indirizzo e-mail accoglienza@transiti.net

Certamente. I servizi psicologici di Transiti sono aperti a tutte le persone che necessitano di un supporto a distanza.