L’accoglienza di Transiti

Transiti offre un servizio di Accoglienza che si concretizza in un primo colloquio gratuito e personalizzato. È il primo passo per comprendere cosa sia e come funzioni un percorso psicologico online.

Con il supporto di uno psicologo dedicato, in questo spazio libero dal giudizio si creano le condizioni per definire i bisogni specifici, la tipologia di percorso e lo specialista di Transiti più indicato per ciascuna persona.
Qui si delineano i bisogni: se avviare un percorso di prevenzione o di cura; se avviare un supporto breve (dalle 6 alle 15 sedute) o lungo (da uno a tre anni); se avere una cadenza settimanale o diversa; se farsi accompagnare in una nuova fase della vita o se concentrarsi su nodi irrisolti.

Come funziona

I tre step per accedere al servizio di supporto psicologico

Incontra il nostro servizio di accoglienza e decidi quale percorso intraprendere

Conferma il tuo primo appuntamento e inizia la terapia con lo Psicoterapeuta più indicato per le tue esigenze

Oppure contattaci: accoglienza@transiti.net

Il Percorso di supporto psicologico, costi e metodi di pagamento

Per garantire la massima accessibilità e un servizio di alta qualità, operando in tutto il mondo con diverse fasce sociali, applichiamo il principio dell’universalismo proporzionale.

La tariffa delle seduta del percorso psicologico verrà definita nel colloquio di accoglienza caso per caso sulla base della disponibilità economica della persona che intraprenderà il percorso.
I parametri di riferimento si basano sulla tariffa media dei servizi psicologici del paese di accoglienza e sulla possibilità di spesa del paziente.
Transiti non salva né conserva i tuoi dati: i pagamenti e le transazioni sono gestite internamente nella D-Stanza da STRIPE, che permette l’uso di tutte le carte di credito e dei bonifici online.

Come funziona Transiti

Come funziona

I tre step per accedere al servizio di supporto psicologico

Registrati al servizio e prenota un colloquio di accoglienza gratuito

Prenota un colloquio di accoglienza gratuito

Incontra il nostro servizio di accoglienza e decidi quale percorso intraprendere

Conferma il tuo primo appuntamento e inizia la terapia con lo Psicoterapeuta più indicato per le tue esigenze

Costo del servizio e metodo di pagamento

Colloquio di Accoglienza

Transiti vuole agevolare l’accesso della psicoterapia, una professione sanitaria. Per questo motivo, il colloquio con il team di accoglienza, con lo scopo di comprendere e indirizzare il paziente, discutere il percorso insieme e un eventualeme gestione dei preszzi di sedute successive, è gratuito.

Prenota ora un colloquio di accoglienza gratuito

Il Percorso Psicologico

La tariffa delle seduta del percorso psicologico verrà definita caso per caso sulla base della disponibilità economica della persona che intraprenderà il percorso. 

I parametri di riferimento si basano sulla tariffa media dei servizi psicologici del paese di accoglienza, e sul reddito del paziente.

Consulta le FAQ o Contattaci per ulteriori dubbi

 

Transiti non salva né conserva i tuoi dati: i pagamenti e le transazioni sono gestite internamente con stripe. I pagamenti online potranno essere effettuati attraverso i principali circuiti internazionali, ad esclusione do American Express.

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo (o altra citazione)

M. GANDHI

Sei un’azienda, un’organizzazione o un ente del terzo settore? Scopri come la D-stanza si può applicare al tuo caso e i servizi che Transiti ti può offrire.

Consulta la sezione per aziende, organizzazioni ed enti e i servizi dedicati

benessere psicologico

L’Accoglienza di Transiti

Transiti offre un servizio di Accoglienza che si concretizza in un primo colloquio gratuito e personalizzato. È il primo passo per comprendere cosa sia e come funzioni un percorso psicologico online.

Con il supporto di uno psicologo dedicato, in questo spazio libero dal giudizio si creano le condizioni per definire i bisogni specifici, la tipologia di percorso e lo specialista di Transiti più indicato per ciascuna persona.
Qui si delineano i bisogni: se avviare un percorso di prevenzione o di cura; se avviare un supporto breve (dalle 6 alle 15 sedute) o lungo (da uno a tre anni); se avere una cadenza settimanale o diversa; se farsi accompagnare in una nuova fase della vita o se concentrarsi su nodi irrisolti.

accoglienza gratuita
Come funziona

I tre step per accedere al servizio di supporto psicologico

Incontra il nostro servizio di accoglienza e decidi quale percorso intraprendere

Conferma il tuo primo appuntamento e inizia la terapia con lo Psicoterapeuta più indicato per le tue esigenze

Oppure contattaci: accoglienza@transiti.net

Il Percorso di supporto psicologico, costi e metodi di pagamento

Per garantire la massima accessibilità e un servizio di alta qualità, operando in tutto il mondo con diverse fasce sociali, applichiamo il principio dell’universalismo proporzionale

La tariffa delle seduta del percorso psicologico verrà quindi definita nel colloquio di accoglienza caso per caso sulla base della disponibilità economica della persona che intraprenderà il percorso.
I parametri di riferimento si basano sulla tariffa media dei servizi psicologici del paese di accoglienza, e sulla possibilità di spesa del paziente.
Transiti non salva né conserva i tuoi dati: i pagamenti e le transazioni sono gestite internamente nella D-stanza da STRIPE che permette l’uso di tutte le carte di credito e dei bonifici on line.