Polo del ‘900

La collaborazione tra Transiti e il Polo del ‘900 si è sviluppata attorno a progetti che mettono al centro la cura psicologica, la memoria e il valore dell’esperienza soggettiva in contesti di mobilità e cambiamento. Insieme hanno realizzato: Traiettorie+  un progetto dedicato a studenti e studentesse in partenza o di ritorno da un’esperienza all’estero (come l’Erasmus), articolato in due percorsi: Guida psicologica all’Erasmus, per prepararsi emotivamente alla partenza. Storie di rientri, per accompagnare la fase del ritorno.
Entrambi i percorsi si sono svolti in presenza a Torino, in quattro incontri partecipativi ciascuno.