Traiettorie in Europa è un progetto di promozione del benessere psicologico delle persone italiane all’estero e delle loro comunità. Un progetto per sensibilizzare, offrire supporto concreto nell’affrontare le sfide dell’espatrio e promuovere percorsi di co-progettazione con istituzioni e comunità locali.
Il progetto, ideato e promosso da Transiti Psicologia d’Espatrio con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, promuove una cultura della salute mentale nelle esperienze di mobilità, rafforzando le reti tra cittadini, comunità e istituzioni e contribuendo a rendere l’espatrio un percorso più consapevole, sostenibile e arricchente
Attraverso incontri, workshop e attività di sensibilizzazione, il progetto ha dato voce a istituzioni, professionisti, famiglie e comunità locali, in diverse città europee, creando spazi di confronto e di sostegno reciproco. Punto di partenza e riferimento è il libro “Traiettorie. Guida psicologica all’espatrio”, che ha permesso di tradurre la riflessione teorica in pratiche concrete di supporto e co-progettazione con le comunità locali.