Offrire uno spazio sicuro di ascolto e confronto sulla genitorialità nella dimensione del gruppo
Condividere in gruppo esperienze legate alla genitorialità in espatrio
Offrire supporto emotivo e sostegno, mitigando il senso di solitudine
Favorire il benessere psicologico durante l’espatrio
Transiti offre percorsi di gruppo dal numero di incontri prestabilito, intesi come spazi sicuri di riflessione e di apprendimento dove i partecipanti possono condividere e confrontarsi sui temi specifici e legati alla mobilità in una dimensione di gruppo, con la facilitazione attenta di professionisti. La dimensione gruppale permette di co-costruire significati e stimolare il pensiero critico rispetto alle narrazioni comuni riguardanti l’espatrio, ma anche offrire strumenti concreti.
Il gruppo offre uno spazio sicuro di ascolto e confronto in una dimensione collettiva, con gli obiettivi di condividere esperienze legate alla propria traiettoria d’espatrio, offrire supporto emotivo e sostegno reciproco mitigando il senso di solitudine e, in generale, favorire il benessere psicologico delle persone che si trovano in una traiettoria di espatrio. I gruppi sono tematici e psicoeducativi, mirano cioè a fornire strumenti di apprendimento e cambiamento.
No results found.