I percorsi di supporto psicologico di Transiti sono di breve durata e hanno come obiettivo il miglioramento della qualità di vita della persona, rispondendo a bisogni specifici e promuovendo, in particolare, l’adattamento nelle fasi di transizione e cambiamento.
Offrire uno spazio sicuro di ascolto e confronto
Lavorare su specifici bisogni della persona attraverso un intervento focalizzato
Sviluppare consapevolezza rispetto alle proprie risorse individuali e risposte emotive
Sostenere nei momenti di transizione e cambiamento
ll supporto psicologico di Transiti si concretizza in percorsi brevi e personalizzati, prevalentemente online e in lingua italiana, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita della persona, rispondere a bisogni specifici e promuovere l’adattamento, in particolare nelle fasi di transizione e cambiamento.
Gli obiettivi principali di un percorso di supporto psicologico sono: offrire uno spazio sicuro di ascolto e confronto, nell’ambito di una relazione umana con uno/a specialista di Transiti; lavorare su bisogni specifici del presente, attraverso un intervento focalizzato; sviluppare consapevolezza delle proprie risorse individuali e risposte emotive; sostenere nei momenti di transizione e cambiamento, in particolare per quanto riguarda il tema della mobilità internazionale.