Ricerca secondo Transiti

La ricerca di Transiti nasce dall’incontro con le persone e i contesti con cui lavoriamo. Esploriamo temi centrali delle nuove migrazioni e della trasformazione digitale per comprendere a fondo le sfide e le opportunità di questi fenomeni.
Secondo Transiti, la ricerca deve sempre essere accompagnata da un’azione trasformativa e dalla valutazione dei risultati. A partire dall’individuazione di un problema sociale, fare ricerca prevede l’intreccio di letteratura scientifica, disegno di ricerca, intervento, valutazione d’impatto e divulgazione degli esiti.
Attraverso un processo partecipativo, costruiamo conoscenze condivise con l’obiettivo di individuare strumenti concreti per attivare persone e comunità e ampliare la conoscenza scientifica. La ricerca di Transiti vuole essere una base di conoscenze, capace di generare cambiamenti reali e sostenibili. Siamo per la libera circolazione delle idee e per la replicabilità delle azioni da parte di altri, consapevoli che è grazie alla condivisione che comunità e scienza evolvono.