La psicoterapia individuale di Transiti è rivolta a chi vive una situazione di mobilità internazionale o desidera un percorso di crescita personale e benessere psicologico. L’approccio è centrato sulla persona e mira a fornire strumenti concreti per affrontare difficoltà emotive, relazionali e di adattamento.
Offrire uno spazio sicuro di ascolto e confronto
Sviluppare strategie di gestione dello stress e delle emozioni
Favorire il benessere psicologico durante l’espatrio
Sostenere nei momenti di transizione e cambiamento
La psicoterapia individuale di Transiti è un percorso di cura personalizzato e centrato sulla persona, rivolto a persone italiane che vivono un’esperienza di mobilità internazionale, si trovano in un momento di difficoltà e/o sofferenza psicologica o desiderano un percorso di crescita personale e benessere psicologico. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per affrontare criticità emotive, relazionali e di adattamento. Nella relazione terapeutica si cerca di comprendere le cause della sofferenza e di elaborare alcune questioni attraverso un processo guidato di presa di consapevolezza.
Gli obiettivi includono: offrire uno spazio sicuro di cura, ascolto e confronto; sviluppare strategie di gestione dello stress e delle emozioni; favorire il benessere psicologico durante l’espatrio, in particolare sostenendo nei momenti di transizione e cambiamento; trovare equilibrio e accrescere consapevolezza.
Il costo di una seduta è di 75 €. Transiti offre anche la possibilità di tariffe calmierate per persone in situazioni di difficoltà economica, lavorativa o di particolare fragilità, aderendo al principio di universalità proporzionale.
La psicoterapia è un percorso di media-lunga durata. Le sedute sono in italiano e sono erogate prevalentemente online, utilizzando lo spazio digitale della d-stanza, progettata per garantire la massima discrezione al lavoro terapeutico e permettere lo sviluppo di una relazione di fiducia tra paziente e terapeuta. Transiti è composta da un team di 15 psicoterapeute e psicoterapeuti italiani, specializzati formati per la psicoterapia online e iscritti all’Albo professionale di riferimento.
Sì, è possibile trovare alcuni articoli incentrati sulla psicoterapia, per capire meglio di che cosa si tratta e a che cosa serva, ti consigliamo: